Andrea Boscherini
Andrea Boscherini
  • 83
  • 10 605 453
La CARPA: uno dei PESCI più diffusi al MONDO!
Le carpe sono sicuramente fra i pesci più conosciuti, non solo per l’importanza che ricoprono per la pesca ma anche perché sono state importate in oltre 50 stati e di conseguenza conosciute in tutto il mondo. La loro adattabilità ai vari habitat, dai grandi fiumi ai piccoli stagni, fa sì che si possano trovare un po ovunque nella nostra Penisola. Sempre in cerca di cibo sul fondale, la loro presenza si nota non solo per le grandi dimensioni ma anche per tipica torbidità dell’acqua che le accompagna nei loro movimenti. In questa puntata, assieme ai fantastici video di Mattia Nocciola, ne scopriremo etologia, biologia e curiosità…vi aspettiamo!
#pesca #carpfishing #natura
Drone subacqueo SPACE PRO: amzn.to/4eocHz4
Un grazie di cuore a @mattianocciola8932 per la sua professionilità, disponibilità e favolosi video! Seguitelo sui suoi canali social!
Se vi possono interessare le fototrappole che uso per registrare i filmati potrete trovarle a questi link...come rapporto qualità prezzo, a mio parere, sono davvero eccezionali:
- amzn.to/3aJSiEK
- microSD: amzn.to/3fSxcWB​
I link della mia attrezzatura:
- actioncam: amzn.to/3A15Pn7
- drone: amzn.to/3ft5wYt​
- drone nuovo: amzn.to/3ktB4S4
- microSD: amzn.to/3fSxcWB
​- Canon 5D Mark IV: amzn.to/31NnPSO​
- microfono Rode: amzn.to/3bgbk5i​
- cavalletto manfrotto: amzn.to/3i0Cksl​
Le batterie ricaricabili invece le trovate qui:
- amzn.to/2YWmkzx
- amzn.to/3p2n8gX
Questi invece sono i caricatori che uso:
- amzn.to/3p1GBOO
- amzn.to/3rw7pZ2
Le mie scarpe da trekking:
- amzn.to/397hdS6
- amzn.to/3luLiki
- amzn.to/3C6RYfg
Se ti interessano notizie su animali e natura seguimi anche su:
Instagram - andrea.boscherini
Facebook - andrea.boscherini.87
Переглядів: 12 743

Відео

I PRUGNOLI: i FUNGHI della SAETTA!
Переглядів 19 тис.Місяць тому
Ad inizio primavera vi sono pochi i funghi commestibili nei prati e nei boschi e di conseguenza, per un appassionato fungaiolo, la ricerca è complessa e può diventare una corsa contro il tempo, soprattutto se il fungo in questione fruttifica una sola volta all'anno: stiamo parlando del ricercato e amato prugnolo (Calocybe gambosa). A svelarci i suoi segreti sarà nuovamente l'amico e micologo Gi...
L’ASPIDE: la VIPERA più diffusa in Italia!
Переглядів 370 тис.2 місяці тому
Durante le prime giornate calde di primavera non è difficile incontrare serpenti in termoregolazione: uno di questi è la vipera comune (Vipera aspis), detta anche aspide. In questa puntata andremo alla sua ricerca parlando di alcune curiosità sulla specie e citando alcune dicerie popolari che ruotano attorno ad essa…vi aspetto! Grazie come sempre a Matteo di Nicola per i video e le immagini di ...
LUPI CONFIDENTI: sono davvero un PROBLEMA?
Переглядів 63 тис.3 місяці тому
L'istituzione di numerosi parchi nazionali, regionali e aree protette, le abbondanti popolazioni di ungulati, l'abbandono delle montagne e la legge sulla sua tutela hanno consentito al lupo di tornare numeroso in tutta la nostra Penisola, isole escluse. Con l'aumento della popolazione sono aumentati anche gli individui confidenti, cioè gli animali che vivono quotidiamente o con una buona freque...
Il PESCE SILURO: il GIGANTE del fiume!
Переглядів 30 тис.4 місяці тому
Una delle specie d'acqua dolce più grandi d’Europa, importata in Italia nel secolo scorso e oggi padrona incontrastata dei fondali torbidi e fangosi. In questa puntata, grazie alle foto e racconti di Marco Colombo ed ai video e testimonianze di Mattia Nocciola, scopriremo i segreti di questo gigantesco pesce gatto, con immagini uniche che ci mostreranno anche alcune perle di biodiversità dei no...
ORSI POLARI, ICEBERG e FORESTE SECOLARI: l'interpretazione fotografica
Переглядів 3,9 тис.6 місяців тому
In vista di Natale, una puntata dedicata alla fotografia naturalistica, viaggiando dalle nostre foreste fino all'Artico, scoprendo un modo originale di utilizzare la luce per valorizzare al meglio la bellezza della natura: "è la luce a decidere come vediamo le cose" dice Isacco! Con questo video colgo l'occasione non solo per ringraziare Isacco per la sua disponibilità e gentilezza ma anche per...
Centinaia di PORCINI: i FUNGHI della faggeta!
Переглядів 96 тис.8 місяців тому
Centinaia di porcini e tantissime altre specie di funghi in questo anomalo inizio autunno! Nonostante non abbia praticamente piovuto negli ultimi mesi e il sottobosco sia quasi del tutto asciutto, i funghi hanno deciso lo stesso di fare capolino! Dopo il trekking in cerreta con il micologo è arrivato il momento di cercare nella faggeta con... un'intera famiglia di fungaioli! Venite ad esplorare...
Il BARBO: un pesce, quattro barbigli, otto specie!
Переглядів 109 тис.9 місяців тому
Il barbo è sicuramente uno dei pesci più conosciuti...ma in pochi sanno che in Italia, grazie anche a recenti studi, sono state identificate ben sei specie autoctone e, purtroppo, anche due alloctone. Ne parleremo in questa puntata assieme al Dott. Adriano Palazzi e al Dott. Daniele Pieracci, giovani e bravi ittologi, che ci racconteranno diverse curiosità, dalla biologia alle problematiche di ...
L' ORSO BRUNO MARSICANO: unico al MONDO!
Переглядів 152 тис.10 місяців тому
Una puntata dedicata interamente alla scoperta e conoscenza di uno degli animali più iconici d'Europa, simbolo di gestione e conservazione della natura: l'orso bruno marsicano! A parlarvi di questa sottospecie saranno i professionisti che, quotidianamente, studiano e amano l'orso più di ogni altro, i dipendenti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ringrazio di cuore tutto l'Ente Parco...
Le RONDINI e la campagna d'estate
Переглядів 26 тис.11 місяців тому
Come ogni anno, dopo aver compiuto una lunga migrazione dall'Africa, le rondini tornano a farci compagnia per tutta la bella stagione. Se si abita in campagna, magari vicino ad una stalla o cascina, non sarà difficile vederle compiere le loro favolose capovolte alla ricerca degli insetti utili per sfamare i rumorosi pulli all'interno del nido di fango. Grazie ai meravigliosi filmati di Chiara P...
Il GAMBERO di fiume...e un TESCHIO di LUPO!
Переглядів 27 тис.Рік тому
Grazie a Surfshark VPN per aver sponsorizzato questo video! Se volete usufruire di un'offerta esclusiva e godere di tutti i suoi vantaggi cliccate sul seguente link: surfshark.deals/andreaboscherini #adv #natura #pesca Una meravigliosa risalita di un gelido ruscello alla ricerca del bellissimo gambero di fiume (Austropotamobius pallipes), specie autoctona amante delle acque fredde, ossigenate e...
Il LUCCIO, il Predatore del lago
Переглядів 128 тис.Рік тому
Un trekking lungo i rami del lago alla ricerca del predatore per eccellenza delle acque dolci, il luccio. Quali specie sono presenti in Italia? Qual è il suo habitat ideale? Quali sono le problematiche per la specie autoctona? A queste ed altre curiosità risponderemo io e Adriano Palazzi (@itticoltura)...non perdetevi la puntata! #pesca #pesce #natura Un grazie ad Adriano per i bellissimi video...
Le BISCE D'ACQUA mordono come gli altri SERPENTI?
Переглядів 547 тис.Рік тому
Le BISCE D'ACQUA mordono come gli altri SERPENTI?
FACCIA A FACCIA con MAMMA CINGHIALE e un ISTRICE
Переглядів 435 тис.Рік тому
FACCIA A FACCIA con MAMMA CINGHIALE e un ISTRICE
Tracce e orme sulla neve!
Переглядів 17 тис.Рік тому
Tracce e orme sulla neve!
I SUONI del bosco di notte: cinghiali, fagiani e altri animali!
Переглядів 57 тис.Рік тому
I SUONI del bosco di notte: cinghiali, fagiani e altri animali!
QUIZ: le tracce degli animali della foresta
Переглядів 25 тис.Рік тому
QUIZ: le tracce degli animali della foresta
PORCINI ovunque, FOLIAGE a novembre, ANIMALI confusi!
Переглядів 105 тис.Рік тому
PORCINI ovunque, FOLIAGE a novembre, ANIMALI confusi!
PORCINI, AMANITE e altri FUNGHI autunnali
Переглядів 650 тис.Рік тому
PORCINI, AMANITE e altri FUNGHI autunnali
VIPERA d'autunno: PERICOLO MORTALE?
Переглядів 588 тис.Рік тому
VIPERA d'autunno: PERICOLO MORTALE?
FAKE NEWS e BUFALE...SPAZIALI!
Переглядів 5 тис.Рік тому
FAKE NEWS e BUFALE...SPAZIALI!
TARTARUGHE da salvare!
Переглядів 14 тис.Рік тому
TARTARUGHE da salvare!
Una VIPERA sulle ALPI: il MARASSO
Переглядів 797 тис.Рік тому
Una VIPERA sulle ALPI: il MARASSO
Le FARFALLE, meravigliose impollinatrici!
Переглядів 18 тис.Рік тому
Le FARFALLE, meravigliose impollinatrici!
La TROTA FARIO, regina del fiume!
Переглядів 68 тис.2 роки тому
La TROTA FARIO, regina del fiume!
A CACCIA di SERPENTI!
Переглядів 290 тис.2 роки тому
A CACCIA di SERPENTI!
Il Killer alato dei TOPI: il GHEPPIO
Переглядів 40 тис.2 роки тому
Il Killer alato dei TOPI: il GHEPPIO
ALLARME PROCESSIONARIE: sono davvero PERICOLOSE?
Переглядів 447 тис.2 роки тому
ALLARME PROCESSIONARIE: sono davvero PERICOLOSE?
CASTORI in ITALIA: un gradito ritorno?
Переглядів 90 тис.2 роки тому
CASTORI in ITALIA: un gradito ritorno?
DAINI, DAINI... e ancora DAINI!
Переглядів 20 тис.2 роки тому
DAINI, DAINI... e ancora DAINI!

КОМЕНТАРІ

  • @user-qg2eg7iz8p
    @user-qg2eg7iz8p День тому

    🎉la.penso.come.daniela.damico.in.tutto.quello.che.ha.detto.in.questo.video.

  • @giorgiogigli6024
    @giorgiogigli6024 День тому

    bel video, interessante. ho pescato per 50 anni nei torrenti dell appennino toscoemiliano, 40 dei quali quasi esclusivamente a mosca. credo che la pura fario mediterranea non esista più ormai da tempo, visto e considerato che tutti i torrenti, riali, fossi dalle sorgenti, fino ai bassi corsi sono stati ripopolatl con uova, avanotti, trotelle e adulti di ogni tipo e provenienza, anche dove non erano mai stati presenti, questo per svariate decine di anni. personalmente trovo abbastanza inutile un progetto tipo quello delle foreste casentinesi, dove in nome di un progetto di fario autoctona vengono eradicati pesci selvatici e rustici, con la chimera della fario appenninica o mediterranea, del quale esistono ormai in natura soltanto una parte di caratteristiche del fenotipo. Strano tipo l'uomo, aggiungiamo danno al danno, buttiamo soldi dalla finestra per un progetto che andar bene sarà un buco nell'acqua. non sarebbe meglio non immettere più trote nei posti dove queste non esistevano, ed immettere avanotti di buona qualità (con caratteristiche principali di fenotipo mediterraneo) dove le acque sono da trote. mi farebbe piacere una Vs risposta.

  • @massimogaravoglia9164
    @massimogaravoglia9164 День тому

    💚

  • @user-ef4so8op9h
    @user-ef4so8op9h 3 дні тому

    Ma Andrea e mortale attento ha un veleno potentissimo pero anche adorabile spero che in Italia la metterebbero come detenibile e crescere in cattività ma se ti morde ti uccide domanda ?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 3 дні тому

      La vipera non è mortale se non i rarissimi casi 😄

    • @user-ef4so8op9h
      @user-ef4so8op9h 3 дні тому

      @@andreaboscherini sei d'accordo per la vendita e detenibilita in casa

  • @christophercicognani7206
    @christophercicognani7206 3 дні тому

    Complimenti Andrea, come al solito fantastico video. Un giorno potresti portare sul canale la lucertola ocellata?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 3 дні тому

      Grazie mille! Se dovessi andare in zona Liguria più che volentieri 🫶🏻

  • @chiaradb327
    @chiaradb327 3 дні тому

    Ieri ho assistito a una scena bellissima: su una strada sterrata un ramarro correva velocissimo verso di me, inseguito da un biacco, che se pur veloce stava perdendo terreno. Mi sono passati accanto senza vedermi, all'apparenza, il biacco filando con la testa alta a mo' di periscopio per tenere d'occhio dove andava il ramarro. Poi il ramarro ha svoltato nell'erba alta e il biacco ha rinunciato... mi è dispiaciuto un po' per lui.

  • @Dogmememe1997
    @Dogmememe1997 3 дні тому

    Quindi che si fa si manda un esercito di cacciatori che estinguono tutte quelle povere bestie?

  • @user-wf7ns7ki2r
    @user-wf7ns7ki2r 3 дні тому

    mamma mia le fucilate che ho dovuto tirargli ahahahah , mi allagavano tutto l' argine.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 3 дні тому

      Penso tu ti stia confondendo con la nutria 😅

    • @user-wf7ns7ki2r
      @user-wf7ns7ki2r 3 дні тому

      @@andreaboscherini ma no no io cerco solo animali protetti da fulminare.....😅

  • @BLACKDUSTEREXPLORER
    @BLACKDUSTEREXPLORER 3 дні тому

    In Sicilia non se la stanno passando bene. .c'è una siccità che avanza da far paura e laghetti ,torrenti e fiumi sono ormai a secco ..anche i laghi e le dighe sono ridotti ai minimi termini e in alcune zone è infestato dalla testuggine palustre americana ..ma fortunatamente fino adesso non l ho incontrata nelle zone dove vive la nostra testuggine palustre autoctona

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 3 дні тому

      La carpa è una specie alloctona e frutto di immissioni spesso non controllate, la sua scomparsa in realtà per stagni e laghi naturali è un bene per la biodiversità....se invece parli di laghetti di pesca sportiva allora è un altro discorso...preoccupante invece la siccità 🥲🥲🥲

    • @BLACKDUSTEREXPLORER
      @BLACKDUSTEREXPLORER 3 дні тому

      @@andreaboscherini parlo di laghetti di irrigazione caratteristici nella zona della Sicilia e di torrenti e fiumi e fiumiciattoli che si sono prosciugati completamente ..neanche una pozza d acqua dove resiste qualche forma di vita fino alla prossima piena

  • @enlumineresse
    @enlumineresse 4 дні тому

    Bellissimo video, complimenti. In questi giorni ho scoperto che c'è una famiglia di 4 o 5 gheppi che stanno spesso sul tetto della casa di fronte (paese di campagna in Sardegna). Devono aver fatto il nido in un solaio. Li osservo spesso. I genitori portano topolini ai figli, che aspettano tutto il tempo appollaiati sulle tegole. Il loro verso è molto bello. Sono grandicelli e credo che a breve cominceranno a cacciare autonomamente. Spero che nessuno li disturbi e li faccia scappare.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 4 дні тому

      Grazie mille 🫶🏻 Osservare lo sviluppo dei pulli è sempre spettacolare 💚

  • @alessandroozella5420
    @alessandroozella5420 5 днів тому

    Non discuto la" bellezza " del video...ilproblema sono proprio sti rettili pericolosi che di bello non hanno proprio nulla

  • @flame3751
    @flame3751 5 днів тому

    riguardare questo video dopo la scomparsa di Amarena fa un altro effetto💔

  • @TheDemondrummer860
    @TheDemondrummer860 5 днів тому

    Se non mi sbaglio c’è anche un altro serpente comune tra virgolette pk non è in Italia però il serpente a sonagli è un altro di quei serpenti che tende a non mordere mai

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 4 дні тому

      Si hanno fatto uno studio su una specie di serpente a sonagli e, se non ricordo male, solo 17 volte su 100 morde se calpestato

    • @TheDemondrummer860
      @TheDemondrummer860 4 дні тому

      @@andreaboscherini io intendo tipo se vai ad infastidirlo comunque se non sbaglio tende comunque a non mordere

  • @TheDemondrummer860
    @TheDemondrummer860 5 днів тому

    Io mi ricordo che mi avevano detto una volta che le salamandre dai colori più accesi diciamo solo quelle velenose/ tossiche, è vero?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 4 дні тому

      Le nostre salamandre (se intendi le pezzate) sono velenose....solitamente i colori accesi in natura quali il giallo, arancione o rosso indicano in molte specie animali che sono o velenose o poco buone da mangiare

  • @pippopippo5071
    @pippopippo5071 5 днів тому

    Bel documentario come sempre! Sarebbe bello uno dedicato alla tinca che secondo me è il pesce più d'acqua dolce Ciao

  • @carpista95
    @carpista95 6 днів тому

    Faccio Carpfishing e aspettavo un video a riguardo da tempo!

  • @salvatorec7397
    @salvatorec7397 7 днів тому

    Alcuni giorni fa alcune persone hanno detto di aver visto un canguro lungo la strada, poi ho fatto qualche ricerca ed effettivamente non è impossibile dato che in alcune zone sono diventate specie aliene

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 3 дні тому

      In che senso in alcune zone?

    • @salvatorec7397
      @salvatorec7397 3 дні тому

      @@andreaboscherini ho letto che nel regno unito si sono diffusi poiché non hanno predatori naturali e ad Arezzo ne è stato investito uno e trattandosi di wallabi che essendo di piccole dimensioni non hanno necessita di molto per sopravvivere mi è venuto il dubbio che possa esserci qualche possibilità che sia vero, anche perché io sono del Cilento ed una coppia di scogliattoli americani rilasciata a Maratea ha colonizzato un vasto areale

    • @salvatorec7397
      @salvatorec7397 3 дні тому

      @@andreaboscherini Ho letto che nel regno unito si sono diffusi non avendo predatori naturali e ad Arezzo ne è stato investito uno e trattandosi di wallabi che essendo piccoli non necessitano di molto cibo per vivere ho pensato che potenzialmente può anche essere realistico, un animale detenuto illegalmente e poi liberato, anche perché trovandomi nel Cilento ho la prova della diffusione dello scoiattolo americano partito da Maratea da una singola coppia e poi diffusasi anche qui in alcune zone

    • @salvatorec7397
      @salvatorec7397 23 години тому

      @@andreaboscherini Ho letto che nel regno unito si sono diffusi non avendo predatori naturali e ad Arezzo ne è stato investito uno e trattandosi di wallabi che essendo piccoli non necessitano di molto cibo per vivere ho pensato che potenzialmente può anche essere realistico, un animale detenuto illegalmente e poi liberato, anche perché trovandomi nel Cilento ho la prova della diffusione dello scoiattolo americano partito da Maratea da una singola coppia e poi diffusasi anche qui in alcune zone

  • @gpocaio
    @gpocaio 7 днів тому

    Animale stupendo . camminando nei miei boschi li ho incontrati già 6 volte nell' entroterra ligure al confine con le langhe mi guardano io li guardo poi tranquilli se ne vanno bellissimi li adoro ❤

  • @stefanoss1966
    @stefanoss1966 7 днів тому

    Caspide!

  • @IZ4VQS
    @IZ4VQS 8 днів тому

    a me non danno fastidio, ma da quando nel "giardino" , circa 1 ettaro, ho le galline non si vedono neppure lucertole :-)

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 8 днів тому

      Le galline fanno sparire ogni forma vivente praticamente 🤣🤣🤣

  • @KARMA-hk3ge
    @KARMA-hk3ge 8 днів тому

    È diffusissimo, se poi avete la fortuna di trovare sott’acqua un Tunnel Carpale ne troverete a centinaia! Nella zona di Carpi c’è ne a bizzeffe, basta carpire il periodo favorevole. Per cucinarla è risaputo che la ricetta migliore e farla in Carpione. È anche famosa per aver ispirato un famoso imprenditore che ne carpì il potenziale, a creare il fortunato brand delle borse Carpisa. Buona 🍑

  • @emanuelemura6284
    @emanuelemura6284 9 днів тому

    Ma predano anche i pit bull

  • @gabrielecazzaniga3863
    @gabrielecazzaniga3863 9 днів тому

    Durante il video sono state usate parole del tipo "sembra che capiscano" bene, vorrei aggiungere la mia personale esperienza a riguardo, per anni mi sono dedicato alla cattura di questi animali maestosi, che mi hanno sempre affascinato, una notte passata a caccia a Borgo Ticino a Pavia catturo un esemplare di 1,5 mt.... non esagerata la taglia, ma ha combattuto divinamente per molto tempo e con maestosa forza, alla fine cede, e per meglio poter fotografarlo al mattino con la luce del sole, gli metto il "guinzaglio"(P.S. ho ben badato a dove passavo la corda tra le branchie in modo da non ferirlo) e lo lascio li legato fino all alba, fine sessione chiudo tutto ritiro artiglieria e giunge il momento dello scatto/ricordo...... metto i guanti, prendo la mascella inferiore e lo poso sulla riva (preventivamente ben bagnata).... non muove una pinna, sembra morto, si fa trascinare come uno straccio bagnato.... giuro! E ora che lo scrivo, ancora mi viene la pelle d oca, appena l ultimo millimetro di corda e uscita dalla bocca ha cominciato a sciaguattare, scodare, "scalciare" come una FURIA e con due balzi (si sarà alzato da terra almeno mezzo metro) pluffff... in acqua e addio foto😢! Questo e una cosa a mio dire ben più che istintiva, quasi al limite del ragionato/tattico, la sensazione che ne ho ricevuto e propio questa del carpe diem studiato! Ho di gran lunga rivalutato questi animali da quel giono con ancora piu stima e rispetto!!!❤

  • @vanessat2391
    @vanessat2391 9 днів тому

    Complimenti per il video! Vorrei sapere in che fiume sei! Grazie

  • @lukilupin1491
    @lukilupin1491 10 днів тому

    Complimenti Andrea, sono un fans della natura

  • @sabinotedesco6178
    @sabinotedesco6178 10 днів тому

    Sempre un ottimo lavoro, complimenti ti seguo da un bel pó 😉

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 9 днів тому

      Grazie mille 🫶🏻🫶🏻🫶🏻, gentilissimo

  • @Matteo-hw5lo
    @Matteo-hw5lo 10 днів тому

    Uno sguardo su un mondo che non è consueto visitare. Molto bene! Bellissime le riprese subacquee. Complimenti a tutti e due!👍🏻

  • @andreafranceschini3889
    @andreafranceschini3889 10 днів тому

    Bello, le carpe son quasi leggendarie, vicini a casa mia, al lago di Monticolo, si dice ce ne sia una bianca ed enorme 😅

  • @francescoprovini942
    @francescoprovini942 10 днів тому

    Fantastico video Andrea, super interessante e fantastico come in piccoli laghetti e ruscelli si possano trovare carpe e pesci di tali dimensioni. Tra l’altro a 23:55 passano due pesci alle tue spalle. P.S. ci farai un video sulla lontra?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 10 днів тому

      Grazie mille! Se riuscissi ad ottenere del materiale sulla lontra la farò più che volentieri 💪🏻

  • @stefanoparea4517
    @stefanoparea4517 10 днів тому

    Spettacolare complimenti

  • @ziopesceblog9
    @ziopesceblog9 10 днів тому

    Video veramente interessante. Bravi

  • @davidescuotto5683
    @davidescuotto5683 11 днів тому

    I primi predatori sono gli bracconieri Dell est Europa.. Pultroppo!!

  • @iMontemo
    @iMontemo 11 днів тому

    Grazie per questo veramente bellissimo video 👍👏

  • @walterflorian8911
    @walterflorian8911 11 днів тому

    Ciao Andrea, ogni volta che mi si propone un tuo video, ti seguo con attenzione. Svolgo un lavoro all' aperto e ogni giorno mi capita di osservare diverse situazioni. L'arrivo delle rondini, il ritorno della coppia, io da ignorante ho definito grillai, stasera mi sembrava un astore quello che ho visto deviare velocissimo in mezzo alla vegetazione. Vivo in provincia di Varese, alle pendici del Campo dei Fiori, sul lago di Varese. Abito in una frazione di Comerio a circa480/490 metri di altitudine. Le mie zone non sono ampie e magnifiche come le tue ma per dirla terra terra c'è tanta roba anche qui. Cinghiali, caprioli, cervi, tassi, allocchi, civette, gufi, volpi, faine e martore. Ti stimo per la tua opera divulgativa. C'è tanta ignoranza nei frequentatori dei boschi ma non tutti hanno o comprendono il valore immenso di ciò che lì circonda. Grazie, a presto. Walter

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 10 днів тому

      Grazie mille Walter per il tuo intervento 💪🏻 Sul lago immagino sia un posto stupendo 🤩

  • @gianniartioli3250
    @gianniartioli3250 11 днів тому

    Le gobbe ❤🥰🥰

  • @dallacostal97
    @dallacostal97 11 днів тому

    Le clip subacquee sono spettacolari!

  • @f.roz1401
    @f.roz1401 11 днів тому

    Molto bravi entrambi, bellissime immagini. Fai sempre video in quella zona e devo dire che mi piace sempre di più: è molto bello vedere le evoluzioni dei luoghi nei vari periodi e condizioni dell'anno in cui giri i video. Nella pozza iniziale avevi girato parte del video delle trote, giusto? Colgo l'occasione per chiederti una cosa: penso di aver capito che tu preferisca la parte di Romagna più lontana dal mare, dici che non sarebbe interessante fare un video su flora e fauna delle spiagge e dei fondali bassi dell'Adriatico? Tipo prima che qualche "cantante" A CASO non provochi l'estinzione locale di questa o quella specie, per i suoi "concerti" nei quali non paga neanche il proprio staff.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      È purtroppo la Romagna marittima ha veramente poco di naturale, è una delle zone più antropizzate e agricole d'Europa con la biodiversità ridotta all'osso...non a caso dominano le specie esotiche che riescono a sopravvivere dove le autoctone fanno fatica... per cercare delle specie interessanti di fauna lungo la costa romagnola occorre immergersi e andare al largo, sulla costa purtroppo sono tutti ombrelloni e spiaggia rastrellata....io vado al mare con amici a Gabicce dove c'è Posidonia e stelle di mare (zona Parco San Bartolo), li volendo si potrebbe fare.... ho poi lavorato per 2 anni a San Rossore a Pisa dove c'era la spiaggia integrale con ambiente di duna e retroduna, un ambiente favoloso...li si che meriterebbe

    • @f.roz1401
      @f.roz1401 11 днів тому

      @@andreaboscherini vero, piace molto anche a me. Ci si potrebbero trovare anche trovare anche quei famigerati procioni che hanno attecchito o sono più verso l'Appennino? È una delle bestie delle quali non saprei dire l'habitat: non ho ancora capito cosa preferirebbe, a parte ovviamente i bidoni dell'immondizia.

  • @adrianobenassi1977
    @adrianobenassi1977 11 днів тому

    Mmmmh carpa...carpa 🤔 No, non conosco 😇

  • @beppe1744
    @beppe1744 11 днів тому

    Ben fatto come sempre… benché non mi interessi la pesca o i pesci me lo sono pappato fino in fondo… 🙂

  • @renatasavio3693
    @renatasavio3693 11 днів тому

    Grazie per questo bellissimo video e anche a Mattia per le spiegazioni sulla carpa. Bravi entrambi!!

  • @sonzogniwalter2429
    @sonzogniwalter2429 11 днів тому

    Uno dei pesci piu diffusi al mondo ,visto che si adatta anche a pantani e acquitrini ..ciò la dice lunga sullo stato dei nostri fiumi e laghi dove la biodiversità è sempre piu in affanno ..tinche temoli alborelle persici sempre piu in difficoltà. ..cmq sempre sul pezzo ,bravo Andrea .👍

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      È purtroppo è stata introdotta in modo pressoché indiscriminato 🥲

  • @jarel8974
    @jarel8974 11 днів тому

    È sempre bello guardare i tuoi video

  • @Nicods
    @Nicods 11 днів тому

    Una curiosità, le carpe che trovi in ambienti non naturali, anche molto grandi, tipo la Reggia di Caserta (le cascate in origine erano alimentate dall'acquedotto di Vanvitelli, ora credo dall'acquedotto moderno, in ogni caso non sono in collegamento con nulla di naturale) riescono a sopravvivere da sole oppure vengono nutrite?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      Ciao, piu l'ambiente è grande più offre loro la possibilità di sopravvivere...se il fondo dello specchio d'acqua è naturale e non in cemento allora direi che non ci sono problemi....vanno nutrite ad esempio quelle che vengono tenute in fontane o simili con fondali di cemento

  • @lucamonda
    @lucamonda 11 днів тому

    Potresti fare un video sulla lontra? È vero che in Romagna non c'è, ma in altre aree d'Italia, in particolare modo in Campania, ci sono delle aree in cui è molto comune.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      Il mio problema non è la location ( ad esempio ho fatto video di marassi e marmotte sulle Alpi e orso marsicano in Abruzzo) ma l'avere del materiale video di buona qualità da mostrare....se riuscirò mai a reperirlo lo farò con graj piacere 🦦

  • @ArkhanTheBlack
    @ArkhanTheBlack 11 днів тому

    Bellissimo video! Non conoscevo l'equiseto

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      D'ora in poi vedrai che riuscirai a scovarlo praticamente ovunque 😉

  • @emilianov.7360
    @emilianov.7360 11 днів тому

    Dove si trovano questi laghi? Devono essere belli gonfi quest’anno con tutta la pioggia che ha fatto, per fortuna!

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      Zona Bagno di Romagna! Per fortuna da noi non ci sono problemi idrici a causa della grande abbondanza di ruscelli, quindi sono sempre pieni per fortuna 💪🏻

  • @emilianov.7360
    @emilianov.7360 11 днів тому

    Ciao. Bellissimo ed interessantissimo video come sempre. Radi ma la qualità è più importante della qualità!

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini 11 днів тому

      Grazie mille! Radi intendi pochi? Considera che è uno dei miei vari lavori, al contrario dei vari UA-camr io faccio video solo quando gli altri lavori e impegni personali me lo concedono 😉

    • @emilianov.7360
      @emilianov.7360 9 днів тому

      @@andreaboscherini Meglio, ci metti pure la professionalità della vita reale

  • @BENDA7790
    @BENDA7790 12 днів тому

    Complimenti! Bel video

  • @adrysca
    @adrysca 12 днів тому

    68800 segui!! Ma scherziamo? Forza, facciamo "esplodere" questo meraviglioso canale. Contenuti sempre al top, grazie Andrea!

  • @ZoeynO
    @ZoeynO 12 днів тому

    gran video, as usual!